Adulti e bambini dai 12 anni in su:
1. In caso di infiammazioni
Due volte al giorno, dopo ogni pasto e soprattutto prima di coricarsi, prendere con un dito una quantità di gel delle dimensioni di un dito e applicarla sulla zona corrispondente.
2. Dopo avere spazzolato i denti
Mettere una piccola quantità di gel su uno spazzolino morbido e massaggiare a fondo le gengive. Quindi sputare bene e non assumere nient’altro per almeno mezz’ora per lasciarlo agire.
3. Protesi dentaria
Pulire le protesi dentarie fisse o gli apparecchi ortodontici fissi con il dentifricio abituale. Massaggiare con il dito una piccola quantità di gel sotto gli apparecchi, negli spazi tra i denti o nelle aree radicolari. Anche sugli elastici ortodontici e sulle molle, nonché sulle legature parodontali, l’applicazione del gel riduce la presenza di germi. L’utilizzo e la sicurezza del gel Parodentosan non sono stati ancora testati in bambini al di sotto dei 12 anni. Rispettare il dosaggio indicato nel foglio illustrativo o prescritto dal medico o dal dentista. Se si ritiene che il medicinale abbia un effetto troppo debole o troppo forte, consultare il medico, il dentista o il farmacista o il droghiere.
Caratteristiche
- Concentrazione 0,2% CHX (clorexidina)
- Contiene tintura di mirra e olio di salvia
- Antisettico per le patologie del cavo orale e per l'igiene orale.
Ingredienti
Parodentosan Gel 35 g 1 g Gel per il cavo orale, contiene:
Principi attivi
Clorexidina digluconato 2 mg, tintura di mirra (1:5), agente di estrazione etanolo 90% V/V, 3,8 mg, olio di salvia 1 mg
Eccipienti
Etanolo 18% vol., xilitolo (E 967), glicerolo (E 422), macrogolglicerolo idrossistearato 25 mg, idrossietilcellulosa, olio di menta piperita, acqua depurata